
Dr. Trpimir Vrdoljak
Il dott. Trpimir Vrdoljak è uno specialista in ortopedia con una vasta esperienza clinica e nella medicina dello sport, nonché una formazione internazionale nelle tecniche chirurgiche mini-invasive. È particolarmente riconosciuto per l’esecuzione della protesi totale d’anca con approccio anteriore diretto (EDA – efficient direct anterior), una tecnica che consente l’impianto di protesi d’anca senza tagliare i muscoli, accelerando così notevolmente il processo di recupero. Oltre agli interventi chirurgici, è esperto nel trattamento conservativo delle lesioni dell’apparato locomotore ed è stato tra i primi in Croazia a utilizzare la terapia PRP per curare lesioni muscolari e articolari.
Titoli di studio
Il dott. Vrdoljak si è laureato alla Facoltà di Medicina dell’Università di Zagabria nel 1998. Dopo l’internato, ha iniziato la sua carriera presso l’Ambulatorio sportivo dell’Associazione Sportiva di Zagabria, dove ha lavorato fino al 2007. Ha completato la specializzazione in ortopedia nel 2012 presso l’Ospedale “Sveti Duh” di Zagabria. Durante la specializzazione, ha svolto una formazione in Svizzera come borsista EFORT, e ha successivamente frequentato un corso specializzato in Belgio per la tecnica EDA. Partecipa regolarmente a corsi e aggiornamenti professionali di alto livello per perfezionare le sue competenze chirurgiche.
Esperienza
Fin dall’inizio della sua carriera, il dott. Vrdoljak ha collaborato con atleti di alto livello, offrendo supporto medico nella prevenzione e nel trattamento di lesioni acute e croniche. È stato medico della nazionale croata di atletica leggera e delle nazionali maschile e femminile di pallavolo. Tra il 2012 e il 2013 è stato il medico personale del tennista professionista Marcos Baghdatis durante l’ATP Tour. Ha inoltre seguito numerosi altri atleti, sia professionisti che amatori.
Appartenenza
È membro dell’EFORT (European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology) e partecipa regolarmente a corsi e congressi internazionali di ortopedia e medicina dello sport.