ACP (Plasma autologo condizionato)
Circa la procedura
La terapia ACP (plasma autologo condizionato) e un trattamento innovativo che utilizza il sangue del paziente per stimolare la rigenerazione dei tessuti. Il processo si basa sull’estrazione del plasma ricco di piastrine, che svolgono un ruolo chiave nella guarigione di muscoli, tendini e cartilagini danneggiati. Le piastrine rilasciano fattori di crescita che attivano i meccanismi naturali di riparazione dell’organismo, riducendo i tempi di recupero e la necessita di interventi invasivi. Questo metodo e particolarmente efficace nella riabilitazione ortopedica, nella medicina sportiva e nel trattamento di patologie infiammatorie croniche dell’apparato muscoloscheletrico.
Candidato
La terapia ACP e consigliata per le persone con lesioni muscolari (come stiramenti o strappi), infiammazioni e danni ai tendini (gomito del tennista, ginocchio del saltatore, fascite plantare), e cambiamenti degenerativi della cartilagine (artrosi in fase iniziale). I candidati ideali sono coloro che desiderano evitare un intervento chirurgico o accelerare il recupero dopo un infortunio. Il trattamento e adatto sia per atleti professionisti che amatoriali, cosi come per persone che svolgono lavori fisicamente impegnativi. Non e raccomandato per pazienti con infezioni acute, malattie del sangue, patologie autoimmuni o in terapia con anticoagulanti.
Preparazione
La preparazione alla terapia ACP e minima. Si consiglia di evitare alcol, pasti abbondanti e attivita fisica intensa il giorno prima del trattamento. Informare il medico su eventuali farmaci assunti, in particolare anticoagulanti. Presentarsi riposati e ben idratati. Se la procedura prevede l’utilizzo di guida ecografica, potrebbe essere richiesto di rimuovere i gioielli o indossare abiti comodi per facilitare l’accesso all’area da trattare.
Trattamento
Il trattamento inizia con un prelievo di una piccola quantita di sangue dal braccio del paziente. Il sangue viene poi centrifugato per separare il plasma ricco di piastrine, che viene successivamente iniettato direttamente nell’area lesionata – muscolo, tendine o articolazione – spesso con l’aiuto della guida ecografica per una maggiore precisione. L’intera procedura dura circa 30 minuti ed e eseguita in regime ambulatoriale. La maggior parte dei pazienti riferisce solo un lieve fastidio e il recupero e generalmente rapido.
Risultato
La terapia ACP stimola il processo naturale di guarigione, portando a una riduzione del dolore, un miglioramento della funzionalita e un ritorno piu rapido alle attivita quotidiane. I primi benefici possono essere percepiti gia dopo pochi giorni, mentre l’effetto completo si manifesta entro 2–6 settimane. In alcuni casi, possono essere necessarie piu sedute per ottenere risultati ottimali. Grazie al suo meccanismo d’azione naturale, la terapia ACP non comporta rischi di reazioni allergiche o rigetti.
Precauzioni
Dopo il trattamento, si raccomanda di riposare la zona trattata per 24–48 ore. Evitare attivita intense, sollevamento di pesi e sport fino a nuova indicazione del medico. Possono verificarsi gonfiore, arrossamento o sensibilita nella zona dell’iniezione, generalmente transitori. Si consiglia di evitare l’assunzione di farmaci antinfiammatori (come l’ibuprofene) nei giorni successivi, in quanto possono ridurre l’efficacia delle piastrine. Seguire sempre le istruzioni del medico e presentarsi a eventuali visite di controllo.
F.A.Q.
La maggior parte dei pazienti avverte solo un lieve fastidio, simile a una normale iniezione.
Dipende dalla lesione – talvolta e sufficiente una sola seduta, altre volte sono raccomandate 2–3.
Generalmente dopo 48 ore, ma dipende dal tipo di lesione e dalle indicazioni del medico.
Effetti lievi e temporanei possono includere dolore o gonfiore nel punto di iniezione.
Si, specialmente nelle fasi iniziali dell’artrosi quando la cartilagine non e ancora gravemente compromessa.
Nelle patologie croniche, i benefici possono durare mesi. Nelle lesioni acute, il recupero e notevolmente piu rapido.
Minimi, poiche viene utilizzato il proprio sangue e il trattamento avviene in condizioni sterili.
Si, la combinazione fornisce spesso i migliori risultati, soprattutto per lesioni muscolari e tendinee.
Consultare il proprio medico, soprattutto in caso di assunzione di anticoagulanti o antinfiammatori.
Si, e molto sicura poiche utilizza il proprio sangue, riducendo al minimo il rischio di complicazioni.

Invia una richiesta per il trattamento
Inizia oggi la tua strada verso un trattamento di successo. Compila il modulo con i tuoi dati, scegli il servizio di cui hai bisogno e ti metteremo in contatto con i migliori esperti medici a Zagabria.